
C’è anche l’indicazione dei mezzi di trasporto più vicini, con specificati i tempi di percorrenza per raggiungere le zone turistiche principali. Volendo si può anche affinare la ricerca inserendo altre variabili. Per esempio, si possono selezionare i km di distanza dal centro città, scegliendo quindi di visualizzare solo hotel in pieno centro storico, oppure anche alberghi in posizioni più marginali e periferiche, in un raggio massimo ampio 20 km. Si può selezionare la tipologia di hotel in base al numero delle stelle, alla tipologia dei servizi offerti, al quartiere di ubicazione. Oppure, si può scegliere di ordinare i risultati sulla base del prezzo e dei voti degli utenti. In particolare quest’ultima funzione ho scoperto essere molto utile. In pratica, gli utenti che prenotano da questo sito sono invitati a lasciare i loro feedback sulla sistemazione, indicando anche un voto quantitativo sulla struttura (pulizia delle camere, colazione, ecc) ma anche sulla comodità e sulla vicinanza alle zone di interesse della città. Ogni utente votante, inoltre, viene inserito in una categoria specifica come ad esempio “giovani coppie”, “famiglie con bambini piccoli”, “gruppi”. In questo modo si possono, a scelta, visualizzare solo i commenti della categoria a cui si appartiene.
Conoscendo la difficoltà di adattamento dei miei amici, ho selezionato la categoria “famiglie con bambini piccoli”, ho ordinato i risultati in base al prezzo (il più basso!) e ho iniziato a spulciare le varie offerte di hotel a Paris (mia libera scelta...ma d’altronde è da una vita che sogno di andarci!). E sono rimasta davvero sorpresa del risultato! Mi sono apparse tantissime corrispondenze interessanti, a prezzi convenienti e situate vicino al centro città. Cosa che non pensavo fosse possibile! Alla fine ho optato per un hotel “Garden Saint Martin” vicino al Centre Pompidou, ben servito dai mezzi pubblici e sulla linea della metropolitana.

La votazione degli utenti, “6.5 Carino”, sembrava trovare corrispondenza nelle numerose immagini della gallery, mentre il prezzo proposto era davvero conveniente: 204 euro per camera doppia per 3 notti. Che vogliono dire a testa 102 euro per tutta la vacanza, cioè non più di 34 euro a notte. Inoltre, ho scoperto che la particolarità delle offerte di questo portale è data dal fatto che per tutte (o quasi) le soluzioni proposte è attiva l’opzione “cancellazione gratuita” a costo zero. Cioè si può prenotare la propria camera e disdirla in qualsiasi momento senza penali e spese aggiuntive! Anche 2 giorni prima di partire.
A questo punto mancava il volo. Ovviamente ho deciso di puntare sul low cost e sono andata (per la prima volta) sul sito Ryanair.com. Ho selezionato aeroporto di partenza e destinazione, data e fascia oraria preferita (che ho personalizzato in modo da ottimizzare il più possibile i tempi di permanenza) e ho escluso tutti gli optional possibili per ridurre il prezzo. Quindi niente bagaglio da imbarcare ma solo bagaglio a mano (30 euro in meno a testa) e check-in online. Il prezzo totale del volo è pari a 230 euro a testa, mentre il costo finito della vacanza, di 4 giorni a Parigi per l’ultimo dell’anno, è di 332 euro. Non male!
Ho provato a proporre ai miei amici i risultati della mia ricerca e ne sono stati a dir poco entusiasti. Così ho ricaricato la mia prepagata e ho prenotato immediatamente il volo, che si alza di prezzo di giorno in giorno. Per fortuna la mia ricaricabile è agganciata al circuito MasterCard di pagamento, così non ho dovuto nemmeno pagare la sovrattassa di 10 euro applicata dal sito Ryanair a gli acquisti disposti con altri circuiti di pagamento. Mentre l’hotel lo pagheremo in loco.
Paris....arrivo!!
Nessun commento:
Posta un commento